Il dolore quando invade la vita sembra mettere tutto in subbuglio.
Le certezze di sempre, quando ci sono, traballano, facendoci sentire fragili, messi a nudo, spaventati davanti a qualcosa dai contorni cupi e minacciosi.
La ferita psicologica, sebbene invisibile, non è meno dolorosa di quella organica. L’unica cosa che desideriamo è che il dolore sparisca, qualsiasi sia la strada.
L’inciampo del sintomo mostra che abbiamo perso il contatto con una nostra parte profonda ed autentica a cui non abbiamo mai dato, o abbiamo tolto, la parola.
Il sentiero da percorrere è dentro di noi.
“La solitudine non è un albero in mezzo ad una pianura,
è la distanza tra la linfa profonda e la corteccia, tra la foglia e la radice”
J. Saramago
Principali problematiche trattate
Adulti
Disturbi dell'alimentazione e della nutrizione
Attacchi di panico, ansia ricorrente o cronica, fobie, ipocondria
Vissuti di colpa, esclusione, inadeguatezza, inferiorità
Depressione ed elaborazione del lutto, separazioni, abbandoni
Pensieri ossessivi
Disturbi della personalità
Disturbi del sonno
Problemi di coppia e della sfera sessuale
Disturbi da dipendenze (Alcool, sostanze stupefacenti, gioco d'azzardo, internet, sex-addiction)
Supporto psicologico nel trattamento di patologie organiche e disturbi psicosomatici
Infanzia ed Adolescenza
Difficoltà scolastiche
Difficoltà relazionali in famiglia
Difficoltà relazionali con i pari
Disturbi del comportamento
Disturbi da dipendenza
Problematiche conseguenti a separazioni / divorzio
Famiglia
Sostegno alla genitorialità
Gestone della disabilità
Depressione post-partum, infertilità