Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Prof. Ciaffa
Home
Teoria
Le caratteristiche fisiche del suono
L'altezza delle note
Le figure musicali e le pause
Esercizi ritmici
Classificazione degli strumenti musicali
Alunni amanuensi
I segni di ripetizione
Toni, semitoni, alterazioni, scala diatonica
Ear Training
Il Blues
Ginnastica per le mani
Dispense
Storia della musica
Le origini della musica
Medioevo
Rinascimento
Barocco
Classicismo
L'eroica di Beethoven
Romanticismo
Il '900
Il musical
Blues, Jazz, Rock
Suoniamo!
Nozioni di base
Oh Susanna
Hit the road Jack
Hedwig's Theme
Yellow Submarine
Oh when the saints go marchin' in
The entertainer
Il mio canto libero
Another Brick in the wall part 2
Smoke on the water
Kalenda Maya
Istud Vinum
Minuetto
Aria
Jesu bleibet meine Freude
La donna è mobile
Nessun dorma!
Danza della fata confetto
Canti di natale
Happy Xmas
Regina Coeli
Amazing grace
La canzone del sole
I generi musicali
Analisi di una canzone
Do Re
Re Mi
Ti Ke Te
Coro S. Orsola
Masterclass di Canto moderno
Varie
La scatola delle domande
500 Greatest albums
Tutorial
Contatti
Prof. Ciaffa
Classicismo
SLIDE
MAPPE CONCETTUALI
CLASSICISMO - Contesto storico/caratteristiche
GENERI E FORME DEL CLASSICISMO
MAPPA GENERI E FORME CLASSICISMO.pdf
MOZART
BEETHOVEN
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse