Informazioni




Masterclass di chitarra classica

30 e 31 luglio 2022

  • La Masterclass è strutturata come una vacanza studio di due giorni all inclusive.

  • Avrà luogo i giorni 30 e 31 luglio 2022 presso la Scala di Giacobbe in Castelletto di Cuggiono (MI).

  • I docenti sono M° Marco Bonfanti e M° Stefano Bonfanti.

  • Ogni studente fruirà di una lezione privata con ogni docente della durata di 60 minuti, si avrà inoltre la possibilità di assistere come uditore (gratuitamente) a tutte le lezioni degli altri partecipanti.

  • Per tutti i partecipanti si avrà un'esclusiva conferenza a termine dei 2 giorni della Masterclass nella quale si potrà interagire e intervenire con domande.

  • Per tutti gli iscritti è garantita la partecipazione alla "Notte della chitarra". L'evento si terrà nella stessa location la sera del sabato 30 luglio. Tutti i partecipanti potranno esibirsi con i brani dal loro repertorio (la durata dell'esibizione dipenderà dal numero degli iscritti). L'evento vedrà la partecipazione del pubblico.

  • Tutti gli iscritti avranno una grande, unica opportunità: essere selezionati per un secondo concerto denominato "Chitarre in Villa 7° edizione" che si terrà nel mese di settembre. La selezione al concerto è a discrezione insindacabile dei docenti M° Marco Bonfanti e M° Stefano Bonfanti e verrà comunicata durante la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione. (le eventuali spese di trasferimento dovute alla partecipazione a questo secondo concerto resta a carico del selezionato).

  • Presso la struttura in cui avrà luogo l' "8Trilli Campus" troverete:

- il pernotto (nella struttura in camere doppie o triple, per la notte tra il sabato e la domenica).

- il pranzo e la cena del sabato.

- la colazione e il pranzo della domenica.

  • Oltre alle lezioni, si potrà suonare ed esercitarsi nelle camere del pernotto e nel chiostro della struttura.

  • Nei momenti liberi della giornata si potranno fare gite a Castelletto o a Cuggiono, per esempio lungo il naviglio o nel parco di Villa Annoni (secondo parco recintato più grande di Lombardia dopo il parco della Villa Reale di Monza).

  • Al termine del Masterclass, verrà rilasciato a tutti gli iscritti un attestato di partecipazione.

  • Nel costo del Masterclass è compresa anche la quota di iscrizione all'Associazione Musiculturale 8Trilli.

  • Il bando del Masterclass rimane aperto sino al 30 maggio 2022 (salvo esaurimento posti)

  • La domanda d'iscrizione deve essere compilata on-line nella omonima pagina di questo sito e comporta il versamento di un acconto. La stessa implica l'accettazione del regolamento in tutte le sue parti.

  • Il versamento dell'acconto è pari a € 140,00.

  • Il saldo dovrà essere versato direttamente all'arrivo in struttura ed è pari a € 80,00. Il mancato versamento comporterà l'esclusione dalla Masterclass, ma non la restituzione della quota di acconto.

  • Nel caso la Masterclass non possa avere luogo in presenza per cause di forza maggiore, le lezioni e la conferenza si svolgeranno in modalità webinar e la quota sarà equivalente a € 100,00 (Il restante versato in acconto verrà restituito).

  • Tutto quanto non è contemplato nel presente regolamento si intende a carico dell'iscritto.

  • La Masterclass si attiverà con un minimo di 8 studenti ed accetta un massimo di 10 partecipanti.

  • La Masterclass e tutti gli eventi ad essa associati verranno svolti secondo le disposizioni vigenti relative la normativa COVID-19.

  • L'iscrizione all'Associazione Musiculturale 8Trilli include la partecipazione gratuita a tutti i principali eventi pubblici della stessa per l'anno 2022.

  • L’Associazione Musiculturale 8Trilli declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose durante lo svolgimento della Masterclass e degli eventi ad essa associati, non si ritiene inoltre responsabile del mancato rispetto di qualunque norma vigente.

  • La partecipazione alla Masterclass comporta l’accettazione incondizionata delle presenti indicazioni.