Elisa Granatelli Veterinario Esperto in Comportamento

Istruttore Cinofilo Riabilitativo


Che cosa è la Medicina Veterinaria Comportamentale?

Ogni animale con cui veniamo in contatto ha le sue caratteristiche che non si fermano solo a razza, taglia o colore del mantello. Ogni animale ha il suo carattere la sua personalità e il suo bagaglio di esperienze di conseguenza i comportamenti non saranno mai gli stessi nelle stesse situazioni.

La medica comportamentale è una branca della medicina veterinaria che studia proprio questo particolare aspetto degli animali. Lo scopo è quello di diagnosticare e curare le patologie del comportamento, ovvero la perdita della capacità da parte dell’animale di adattarsi alle modificazioni dell’ambiente circostante.

La visita comportamentale del medico veterinario esperto in comportamento valuta tutti gli aspetti clinici e comportamentali dell’animale nel contesto sociale e familiare in cui vive gestendo, curando o prevenendo questo tipo di patologie.

Chi è un veterinario esperto in comportamento?

Per curare le patologie comportamentali degli animali occorre una particolare specializzazione. Sono medici veterinari esperti in comportamento color che hanno conseguito, dopo la laurea in “Medicina veterinaria”, il master di secondo livello in “Medicina comportamentale degli animali d’affezione” presso le università di Medicina Veterinaria a cui seguono autorizzazione e riconoscimento da parte dell’Ordine dei Medici Veterinari (FNOVI).

Inoltre sono un veterinario clinico con esperienza quasi ventennale e con una specializzazione in dermatologia e nutrizione che mi aiuta quotidianamente ad avere un "occhio" allenato nella valutazione delle problematiche borderline.

Si eseguono consulti e visite in Follonica e comuni limitrofi, nei comuni di Grosseto, Paganico, Campagnatico, Cinigiano, Arcidosso, Piombino, Campiglia Marittima, Suvereto, San Vincenzo.

Contatti:

58022 Follonica

Cell. 320 37 44 305

Mail. elisagranatelli@virgilio.it

associata con : ASETRA, AVEC, SCIVAC, SISCA, AMICI DEI CANI DI FOLLONICA.