Servizio di Mediazione Familiare

SERVIZIO DI MEDIAZIONE FAMILIARE  PER LE FAMIGLIE DELLA  SCUOLA ROSSELLO E DELLA PARROCCHIA DI SANTA CROCE
 Roma-Flaminio
 

C0S'E’ LA MEDIAZIONE FAMILIARE

LA MEDIAZIONE FAMILIARE E’ UNA  NUOVA RISPOSTA ALLA GESTIONE DEI CONFLITTI ALL’INTERNO DELLA FAMIGLIA, FRUTTO DI UNA MODERNA CULTURA IMPERNIATA SUL DIALOGO E SULLA COMPRENSIONE RECIPROCA NEL RISPETTO DELLE DIFFERENZE E DELLA LIBERTA’ DI CIASCUN INDIVIDUO.

E’ UNO SPAZIO RELAZIONALE DI DIALOGO E DI ASCOLTO CHE PERMETTE DI ESPRIMERSI E DI ESSERE ASCOLTATI;  MIRA A RISTABILIRE UNA CORRETTA COMUNICAZIONE TRA LE PERSONE E A PRESERVARE I LEGAMI ALL’INTERNO DELLA FAMIGLIA SOPRATTUTTO PER IL BENESSERE DEI FIGLI.

 

CHI PUO’ CHIEDERE UNA MEDIAZIONE FAMILIARE

TUTTE LE PERSONE CHE VIVONO INCOMPRENSIONI  O UN CONFLITTO FAMILIARE,  I GENITORI,  I FIGLI ADOLESCENTI,  I NONNI,  I FRATELLI E  LE SORELLE, POSSONO INTRAPRENDERE UN PERCORSO DI MEDIAZIONE FAMILIARE.

LA MEDIAZIONE FAMILIARE SI RIVOLGE SOPRATTUTTO AI GENITORI AFFINCHE’ ATTIVINO TUTTE LE ENERGIE PER RIPRISTINARE UNA COMUNICAZIONE TRA LORO E PER RIVALUTARE LA LORO QUALITA’ DI GENITORI ASSUMENDO DECISIONI CHE METTANO I FIGLI AL PRIMO POSTO IN UN’OTTICA DI “GENITORIALITA’ CONDIVISA”.

LA MEDIAZIONE NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO  PREVISTA NELLA LEGGE 54/2006 (CHE RAPPERSENTA UN AMBITO DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE ) PERMETTE AI GENITORI, DESIDEROSI DI MANTENERE IL LORO RUOLO GENITORIALE OLTRE LA SEPARAZIONE, DI RAGGIUNGERE SOLUZIONI EQUE  E RAGIONEVOLI SOPRATTUTTO PER LA TUTELA DEI MINORI PER I QUALI E’ FONDAMENTALE MANTENERE UN BUON RAPPORTO CON ENTRAMBI I GENITORI. GLI EVENTUALI ACCORDI RAGGIUNTI POTRANNO ESSERE INSERITI NEL RICORSO PER SEPARAZIONE CONSENSUALE ED  ESSERE  SOTTOPOSTI ALL’APPROVAZIONE DEL GIUDICE PER L’OMOLOGAZIONE TRAMITE I PROPRI  LEGALI

 

I VANTAGGI DELLA MEDIAZIONE

E’ UN PERCORSO RELATIVAMENTE BREVE CHE PREVEDE UN NUMERO LIMITATO DI INCONTRI DA UN MINIMO DI 6 AD UN MASSIMO DI 12;

FACILITA LA COMPRENSIONE E  RISTABILISCE UN DIALOGO TRA LE PERSONE;

CREA UN’ATMOSFERA POSITIVA DI DISCUSSIONE DI CUI I BAMBINI (CHE NATURALMENTE NON PARTECIPANO) SONO I PRIMI BENEFICIARI;

PERMETTE AI GENITORI DI ABBANDONARE LA LOGICA DELLA COMPETITIVITA’ PER LASCIARE IL POSTO ALLA RESPONSABILITA’  EDUCATIVA NEI CONFRONTI DEI FIGLI ;

E’ IMPERNIATA SULLA MASSIMA RISERVATEZZA;

LA  MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA RAGGIUNTA NEL CORSO DELLA MEDIAZIONE PERMETTE IL RECIRPOCO RICONOSCIMENTO DEI RISPETTIVI BISOGNI E PORTA LE PERSONE A VALUTARE IN UNA LUCE DIVERSA IL RAPPORTO CON L’ALTRO ATTENUANDO IL CONFLITTO : IN SEGUITO AD UN CONFRONTO COSTRUTTIVO FACILITA IL PROCESSO DECISIONALE  SU QUESTIONI CHE RIGUARDANO  LA FAMIGLIA .

 

CHI E’ IL MEDIATORE FAMILIARE

IL MEDIATORE FAMILIARE E’ UN PROFESSIONISTA ESPERTO NELLE RELAZIONI FAMILIARI, ISCRITTO PRESSO UNA DELLE ASSOCIAZIONI  RICONOSCIUTE  DI MEDIAZIONE FAMILIARE ED E’ TENUTO ALLA MASSIMA RISERVATEZZA SECONDO IL CODICE DEONTOLOGICO DELL’ASSOCIAZIONE  STESSA.

Gli incontri di mediazione familiare saranno tenuti dall’Avv. Federico Rafti e dall’Avv. Costanza Castelli, Mediatori familiari iscritti AIMEF.

LA MEDIAZIONE FAMILIARE NON E’ UNA TERAPIA PSICOLOGICA NE’ UNA CONSULENZA FAMILIARE NE’ UNO SPORTELLO LEGALE: E’ UN PERCORSO  DI CONSAPEVOLEZZA  E DI CONFRONTO CHE PERMETTE   ALLE  PARTI  IN  CONFLITTO DI  ESPRIMERE LIBERAMENTE I PROPRI SENTIMENTI E DI SENTIRSI RICONOSCIUTE  NELLA PROPRIA  DIGNITA’ DI PERSONE.

L’EUROPA, ATTRAVERSO NUMEROSI PROVVEDIMENTI NORMATIVI, IN PARTICOLARE CON LA CONVENZIONE DI STRASBURGO DEL 1996 E CON LA RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO D’EUROPA DEL 1998 SOLLECITA GLI STATI PARTI AFFINCHE’ SIANO INCORAGGIATE E FACILITATE LE FORME DI MEDIAZIONE STRAGIUDIZIALE DEI CONFLITTI FAMILIARI, ANCHE CON FINALITA’ PREVENTIVE.

CHIUNQUE FOSSE INTERESSATO AD APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DELLA MEDIAZIONE O VOLESSE INTRAPRENDERE UN PERCORSO MEDIATIVO POTRA’ CONTATTARE  L’AVV. COSTANZA CASTELLI AL NUMERO  3939355778 O L’AVV.FEDERICO RAFTI  AL NUMERO 3394980978.
GLI INCONTRI PER GARANTIRE LA MASSIMA RISERVATEZZA SI TERRANNO PRESSO UNA SALA DELLA PARROCCHIA DI SANTA CROCE AL FLAMINIO.

 

 

 

 

 

 

Comments