Se hai una casa in riva al mare e ti nasce un figlio, non erigere un muro: insegnagli a nuotare. (don Roberto Giannatelli) Il curricolo di Media Education (ME) rappresenta un patto educativo scuola/famiglia e nasce dall'esigenza di preparare i nostri ragazzi/e alla graduale acquisizione delle competenze digitali, necessarie ad affrontare i nuovi territori mediali legati alla socializzazione e alla conoscenza. Televisione, Internet, cellulari, videogiochi, etc... sono parte integrante della loro “dieta mediale” (almeno 3 ore la giorno), ma chi li prepara a un uso cosciente e consapevole dei nuovi strumenti della comunicazione? Pensiamo davvero che un’auto-formazione possa bastare a istruirli e a tutelarli? I ragazzi sono abituati a utilizzare questi strumenti in maniera istintiva e multitasking, dimostrando abilità tecnica e mescolando il tempo dedicato allo svago con quello relativo allo studio. Quante volte ci siamo chiesti: come fanno a studiare con la televisione accesa, l’i-pod nelle orecchie, una mano sul telefonino e un occhio su Facebook? Fino a quando si lascerà crescere i giovani come “autodidatti mediali”, questi strumenti continueranno ad appartenere esclusivamente alla sfera ludica del loro vissuto e, dunque, associati per lo più a questo scopo, con una pesante ricaduta sul tempo dedicato alla costruzione del proprio sé. La metodologia utilizzata nel percorso formativo passa attraverso uno dei punti di convergenza più interessanti nell’applicazione della ME, ovvero il "medium guida" che accompagna la crescita degli alunni nello sviluppo graduale delle competenze, attraverso un piano didattico mirato, un medium alla volta: - Scuola dell’infanzia: immagine A.S. 2016/2017 NaturalMENTE Media Education oppure scarica il file in fondo alla pagina SCUOLA SECONDARIA Clicca qui per sfogliare il Corriere della Rossello! Diamo il via alla raccolta solidale dei cellulari usati! ![]() SCUOLA PRIMARIA Cari genitori vi aspettiamo pere la gara dei videogames sviluppati a scuola durante l'ora di Coding e Media Education! A.S. 2015/2016 RappresentAZIONI MEDIALI oppure scarica il file in fondo alla pagina SCUOLA SECONDARIA Il Corriere della Rossello si prepara alla grande maratona mediatica per il Giubileo straordinario della Misericordia ![]() “Il richiamo di Gesù spinge ognuno di noi a non fermarsi mai alla superficie delle cose…Siamo chiamati a guardare
oltre” Papa
Francesco, annuncio del
Giubileo straordinario della Misericordia 13 marzo 2015. Misericordia è: conoscenza, accoglienza e condivisione...A presto con i primi articoli! Clicca qui per navigare tra media e diritti SCUOLA PRIMARIA Coding e Media Education per prepararli ai lavori del futuro....L'internet delle cose passa per un'educazione etica! Clicca qui per sfogliare la gallery del nostro anno da programmatori! Ecco in nostri lavori. Buona visione! Il progetto ha sviluppato il tema dei doni della Misericordia, in base al PTOF della scuola 1° Primaria A&B Famiglia 2° Primaria Amicizia http://studio.code.org/sections/DSZJMH Computer 1 https://studio.code.org/c/235822190 Computer 2 https://studio.code.org/c/235823434 Computer 3 https://studio.code.org/c/221968392 Computer 4 https://studio.code.org/c/235826282 Computer 5 https://studio.code.org/c/235829822 Computer 6 https://studio.code.org/c/235831474 Computer 7 https://studio.code.org/c/235833492 Computer 8 https://studio.code.org/c/221969131 Computer 9 https://studio.code.org/c/235838027 Computer 10 https://studio.code.org/c/235839530 Computer 11 https://studio.code.org/c/235841485 Computer 12 https://studio.code.org/c/235845254 Computer 13 https://studio.code.org/c/235847456 3° Primaria Perdono http://studio.code.org/sections/TOMWZC Computer 1 https://studio.code.org/c/235663903 Computer 2 https://studio.code.org/c/223343221 Computer 3 https://studio.code.org/c/235663930 Computer 4 https://studio.code.org/c/235665904 Computer 5 https://studio.code.org/c/235656691 Computer 6 https://studio.code.org/c/235660220 Computer 8 https://studio.code.org/c/235663923 Computer 9 https://studio.code.org/c/235664212 Computer 10 https://studio.code.org/c/233192299 Computer 11 https://studio.code.org/c/235663761 Computer 12 https://studio.code.org/c/235663911 Computer 13 https://studio.code.org/c/235664490 Computer 14 https://studio.code.org/c/235860815 Filippo 4° Primaria Coraggio http://studio.code.org/sections/UCYEWG Computer 1 https://studio.code.org/c/224092273 Computer 2 https://studio.code.org/c/231358294 Computer 3 https://studio.code.org/c/224106426 Computer 4 https://studio.code.org/c/224107705 Computer 5 https://studio.code.org/c/231357594 Computer 6 https://studio.code.org/c/231357440 Computer 7 https://studio.code.org/c/231357262 Computer 9 https://studio.code.org/c/224107059 Computer 12 https://studio.code.org/c/220438560 Computer 13 https://studio.code.org/c/224106584 5° Primaria Rispetto http://studio.code.org/sections/LCPXBC Computer 1 https://studio.code.org/c/231335079 Computer 2 https://studio.code.org/c/231335009 Computer 3 https://studio.code.org/c/231352028 Computer 4 https://studio.code.org/c/227887687 Computer 5 https://studio.code.org/c/231335091 Computer 6 https://studio.code.org/c/231335770 Computer 7 https://studio.code.org/c/125246564 Computer 8 https://studio.code.org/c/231335119 Computer 9 https://studio.code.org/c/220415184 Computer 10 https://studio.code.org/c/235890137 Computer 11 https://studio.code.org/c/234371626 Computer 12 https://studio.code.org/c/227890654 Computer 13 https://studio.code.org/c/227890654 Computer 14 https://studio.code.org/c/231336895 Clicca qui per giocare con i nostri videogames! Attenzione alle password (1a robot verde, 1b robot grigio, 2 uccellino rosso, 3 cagnolino, 4 scoiattolo, 5 pinguino) ![]() CLASSE 1°A - http://studio.code.org/sections/JMKYBB CLASSE 1°B - http://studio.code.org/sections/KECHLD CLASSE 2° - http://studio.code.org/sections/DSZJMH CLASSE 3° - http://studio.code.org/sections/TOMWZC CLASSE 4° - http://studio.code.org/sections/UCYEWG ![]() A.S 2014/2015 LiberaMENTE MEDIA Education oppure scarica il file in fondo alla pagina SCUOLA SECONDARIA Il corriere della Rossello Un grande esempio di cittadinanza: Malala Al via le interviste dei nostri giornalisti...Naviga con il _________________________________________________________________ La Rossello partecipa alla seconda edizione del concorso Energy Bits Video Challenge ![]() Per il secondo anno, miglior progetto nella TOP FIVE Communication Progect per il European Sustainable Week Award. Promosso dal programma Intelligent Energy – Europe (IEE) dell'Unione Europea e organizzato dal MED, Associazione Italiana per l’Educazione ai Media e alla Comunicazione. Gioca anche tu al serius game e accedi alle risorse del contest per conoscere gli obiettivi energetici internazionali del 2020. ABBIAMO VINTO :) Clicca qui per saperne di più http://ebits.medmediaeducation.it/ Ecco la pergamena ufficiale SCUOLA PRIMARIA Le regole del Gioco Al Via le lezioni di Coding durante l'ora di Informatica e Media Education. Programmiamo il futuro! www.code.org ![]() Ecco in nostri lavori. Buona visione!
1° Primaria http://studio.code.org/sections/DSZJMH Storia animata di benvenuto sviluppata collettivamente da tutta la classe con l’insegnante, in aula video grazie al Pc e ad un proiettore http://studio.code.org/c/102248487 2° Primaria http://studio.code.org/sections/TOMWZC Storie animate create in gruppo dagli alunni/e in aula computer (plus: bottone smile)
Computer 1 http://studio.code.org/c/102251932 Computer 2 http://studio.code.org/c/100086717 Computer 3 http://studio.code.org/c/100088889 Computer 4 http://studio.code.org/c/99905636 Computer 5 http://studio.code.org/c/99908722 Computer 6 http://studio.code.org/c/100088782 Computer 7 http://studio.code.org/c/100089333 Computer 8http://studio.code.org/c/100088724 Computer 9 http://studio.code.org/c/102260333 Computer 10 http://studio.code.org/c/102262123 Computer 11 http://studio.code.org/c/102262521
Computer 12 http://studio.code.org/c/10226288 3° Primaria http://studio.code.org/sections/UCYEWG Storie animate create in gruppo dagli alunni/e in aula computer (plus: titolo, bottone frecce di movimento autonomo)
Computer 1 http://studio.code.org/c/102264626 Mostri in città Computer 2 http://studio.code.org/c/102265391 Una storia misteriosa Computer 3 http://studio.code.org/c/102266211 Marin Computer 4 http://studio.code.org/c/102267021 Calciatori nati Computer 6http://studio.code.org/c/102268241 Super Tennis. Giochiamo Computer 7 http://studio.code.org/c/102431373 Un robot e i suoi amici Computer 8 http://studio.code.org/c/102268751 Squali..Antichi abissi Computer 9 http://studio.code.org/c/102269176 La squadra più forte del mondo Computer 10 http://studio.code.org/c/102269604 La città del Cucu’
Computer 11 http://studio.code.org/c/102432529 La città sottomarina
4° Primaria http://studio.code.org/sections/LCPXBC Storie animate create in gruppo dagli alunni/e in aula computer (plus: titolo, bottone frecce di movimento autonomo, punti)
Computer 1 http://studio.code.org/c/102409992 Ninja World Computer 2 http://studio.code.org/c/99233402 Winter World Computer 3 http://studio.code.org/c/102411578 Fantasy World Computer 4 http://studio.code.org/c/99235591 I difensori della terra Computer 5 http://studio.code.org/c/102412875 La partita di calcio Computer 6 http://studio.code.org/c/99236149 Commento di patatine: conversazione Computer 7 http://studio.code.org/c/102413599 Alla ricerca degli amici Computer 8 http://studio.code.org/c/102414367 L’alieno Computer 9 http://studio.code.org/c/102415953 Drago tutto cuore Computer 10 http://studio.code.org/c/102416948 Assassin Alien Computer 11 http://studio.code.org/c/102418084 Combatteremo per la libertà Computer 12 http://studio.code.org/c/102418893 Calciatrice e tennista
5° Primaria http://studio.code.org/sections/LTJZAK Storie animate create in gruppo dagli alunni/e in aula computer (plus: titolo, bottone frecce di movimento autonomo, punti, effetti)
Computer 1 http://studio.code.org/c/90881627 Epic battle Computer 2 http://studio.code.org/c/102421502 Trovare l’acqua è un impresa Computer 3 http://studio.code.org/c/102422267 Il pinguino eroe Computer 6 http://studio.code.org/c/102423613 Live in the sea Computer 6b http://studio.code.org/c/102425179 Zombie contro ninja Computer 8 http://studio.code.org/c/102426275 Numa e Jasmmin salvano la principessa Computer 9 http://studio.code.org/c/102427053 Torneo ad Atlantide Computer 10 http://studio.code.org/c/102428106 NYC
Computer 11 http://studio.code.org/c/90880593 Forza Roma SCUOLA dell'INFANZIA Favolando con i Media Manca poco all'inizio del nuovo laboratorio 2014-2015. Per saperne di più leggi la programmazione del Curricolo A.S 2013/2014 La scuola secondo ME E' iniziato Il terzo anno di sperimentazione per il curricolo di ME con una grande e importante novità: un'ora a settimana di Media Education e Cittadinanza per la secondaria di I! In fondo alla pagina puoi scaricare il report delle attività 2013/2014 La scuola secondo ME oppure clicca qui per sfogliarlo online SCUOLA SECONDARIA Il Corriere della Rossello Naviga il sito del Comitato Consultivo Centro Giovani Online Una piattaforma per Genitori, Insegnanti e Alunni I primi articoli dell'anno scolastico sono per il grande Madiba, Nelson Mandela. Esempio di uomo e cittadino per le nuove generazioni. In fondo alla pagina è possibile scaricare le slide in pdf usate in aula video. ECCO I NOSTRI GIORNALISTI clicca l'immagine per leggere il nostro giornalino SCUOLA PRIMARIA Caroselli e Desideri LAVORI IN CORSO ![]() Laboratorio di stop motion per la Scuola Primaria :))))))))))))))))))))))))))))))))) "Caroselli e Desideri" SCUOLA DELL'INFANZIA CLICCA L'IMMAGINE E GUARDA LE SLIDE USATE IN AULA VIDEO A.S 2012/2013 Coloriamo le competenze mediali In fondo alla pagina puoi scaricare il report delle attività 2012/2013 Coloriamo le competenze digitali, oppure clicca qui per sfogliarlo online Scuola dell'infanzia Guarda i lavori di InformaticaMENTE il laboratorio della Primaria Naviga il giornalino online sviluppato dalla Secondaria di I ° www.ilcorrieredellarossello.wordpress.com Le parole chiave dei primi incontri con la Secondaria di I°
Il Corriere della Rossello Un power point contro il razzismo (IIa) ![]() Scarica il file in fondo alla pagina Carta di BELLARIA Leggi e scarica il PPT in fondo alla pagina A.S 2011/2012 MediaMOTION H2O. Un tuffo nelle emozioni digitali Guarda i lavori di InformaticaMENTE il laboratorio della Primaria, oppure Naviga le piattaforme sviluppate dalla Secondaria di I°. Puoi scaricare il report delle attività 2011-2012, MEDIAmotion H2O. Un tuffo nelle emozioni mediali, oppure clicca l'immagine qui sotto per sfogliarlo online. La nostra partecipazione alla 5° edizione di Medi@tando, biennale di Educazione ai Media, nel seminario n°10 "Buone pratiche di Media Education" Rimini, 10 e 11 gennaio 2013. A.S. 2010/2011 Il Blog di Giona Il lavoro ha partecipato con successo al premio MED "Cesare Scurati", ottenendo la pubblicazione all'interno della rivista Media Education. Studi, ricerche, buone pratiche (Ediz. Erikson Vol. 3, n. 2, settembre 2012) https://www.facebook.com/media/set/?set=a.498589003683950.1073741838.100005985642368&type=1&l=90692838cb |
Home >