Classi‎ > ‎Scuola primaria‎ > ‎

Programma di Media Education per l'ora di Informatica

Cari genitori, 

In linea con il PTOF e “il patto educativo e di corresponsabilità scuola–famiglia”, l’insegnante di informatica e M.E. applicherà una metodologia mediaeducativa, per orientare i ragazzi ad un corretto uso dei media e stimolare in loro la formazione di una coscienza critica. Per approfondire leggi i report nella pagina del nostro sito dedicato al Curriculum di Educazione ai Media dal 2010. 
Per i genitori di prima primaria, a grande richiesta segnalo l'alfabetiere online e il link per scaricare il "Tutore Dattilo"  


Emanuela Fanelli 



Presentazione del progetto a Medi@tando - lasciate un commento!



GiochiAMO con il coding

pubblicato 5 giu 2015, 13:27 da Scuola Rossello Roma   [ aggiornato in data 2 nov 2016, 05:43 ]

Al via il nuovo corso 2016-17


Info e videogiochi sviluppati nella pagina del curriculo mediaeducativo










Caroselli e desideri: lavori in corso

pubblicato 2 apr 2014, 07:39 da Scuola Rossello Roma   [ aggiornato in data 14 dic 2014, 11:40 ]

 
 
 
 Laboratorio di stop motion per la Scuola Primaria
:)))))))))))))))))))))))))))))))))
"Caroselli e Desideri"
 


Ecco la nostra pubblicità

 

 
 
 
 

La scuola secondo ME

pubblicato 21 giu 2013, 02:16 da Scuola Rossello Roma   [ aggiornato in data 14 dic 2014, 11:42 ]

Ecco il video-diario con le fotografie prodotte dagli alunni/e durante il laboratorio di ME (Media Education). Partendo dalla mappa concettuale "Nei colori la vita" gli scatti rappresentano, parole, colori, emozioni... (continua leggendo il report)
 

prove di stop motion

pubblicato 18 dic 2011, 06:17 da Scuola Rossello Roma   [ aggiornato in data 2 apr 2014, 07:29 ]

Solitamente le storie dei cartoni animati, sono contenuti mediali che i bambini sono abituati a guardare, ma avranno mai immaginato di crearne una? 
Abbiamo posto questa domanda ai bambini/e della scuola primaria, all’interno di un ciclo di incontri curriculari, sul tema delle emozioni legate alle immagini che fanno parte della loro dieta mediale (cartoni animati, pubblicità, fumetti, programmi televisivi). In classe, hanno inventato e animato una breve storia attraverso la tecnica della stop motion. Eccone alcune.
 
NB: Questi prodotti sono stati realizzati in classe con gli oggetti che fanno parte dell'ambiente didattico quotidiano. 







Primaria di I°

pubblicato 13 nov 2011, 02:28 da Scuola Rossello Roma   [ aggiornato in data 2 nov 2016, 05:45 ]

Ogni lezione una scheda didattica. A grande richiesta segnalo l'alfabetiere online e il link per scaricare il "Tutore Dattilo": software adottato in aula computer per imparare ad usare correttamente la tastiera.

Download slide mediaducative e schede didattiche

pubblicato 24 ott 2011, 05:17 da Scuola Rossello Roma   [ aggiornato in data 15 gen 2013, 06:13 ]

Cari genitori, sono online le schede didattiche e le slide sviluppate per l'ora di informaticaMENTE della scuola primaria (classe II - III - IV - V) potete scaricarle e/o consultarle cliccando gli allegati in basso. 

Lasciateci un commento!
Emanuela Fanelli


1-6 of 6

Comments