Il Disturbo borderline di personalità è caratterizzato da impulsività e da instabilità. Secondo il manuale diagnostico dei disturbi mentali, le persone che vivono questo disturbo presentano cinque o più delle caratteristiche elencate di seguito sotto: · mettono in atto tentativi disperati per evitare un abbandono, che sia reale o immaginario; · hanno relazioni sociali discontinue ed esasperate, oscillano continuamente tra due estremi: dall'eccesso di entusiasmo al disprezzo per l'altro; · hanno difficoltà a mantenere costanti e in equilibrio l'immagine e la considerazione di sé; · manifestano comportamenti incontrollabili in almeno due ambiti aventi conseguenze potenzialmente dannose per la propria salute quali: eccessivo dispendio di denaro, eccessiva promiscuità sessuale (spesso senza assumere precauzioni), abuso di sostanze, spericolatezza al volante e abbuffate alimentari; · attuano frequenti comportamenti autolesionistici e/o minacce o tentativi di suicidio; · presentano un'affettività' instabile ed hanno forti reazioni emotive, repentini cambi d'umore; · sono afflitti da persistenti sentimenti di vuoto; · esprimono rabbia esplosiva incontrollata e immotivata ed hanno grosse difficoltà a gestire i propri sentimenti di rabbia; · sotto stress possono manifestare manie di persecuzione o gravi sintomi dissociativi temporanei (ad es. vuoti di memoria; fughe da casa con incapacità di ricordare eventi importanti della propria vita; alienazione da sé con incapacità di riconoscere parti del proprio corpo).
|