A chi è rivoltoImprenditori, produttori e operatori edili, professionisti, studenti e privati cittadini interessati ad avvicinarsi al mondo della costruzione in terra cruda attraverso l’esperienza prevalentemente pratica.
ProgrammaI laboratori saranno tenuti da Rodolfo Ciucciomei, costruttore ed esperto utilizzatore di materiali naturali e soluzioni bioedili. Impareremo a
I partecipanti potranno cimentarsi nelle diverse tecniche, traducendo subito in esperienza gli insegnamenti ricevuti.
Dove siamoIl workshop si terrà nel Sulcis Iglesiente nei pressi della località Barega, al confine tra il comune di Iglesias (6 km) e quello di Carbonia (15 km), in un’area rurale attrezzata in cui sorge il centro di riferimento del nostro progetto e dove ci sarà come supporto logistico anche un’area verde attrezzata nei pressi della zona del cantiere.
Quota di iscrizione e modalità di partecipazioneIl costo di iscrizione al workshop è di 80€ per 2 giornate e 50€ per una giornata singola; La quota di iscrizione comprende:
Abbigliamento consigliatoScarpe antinfortunistiche e abiti da lavoro.
Per iscriversiCompilare online il modulo di iscrizione entro venerdì 19 ottobre e versare la quota di iscrizione tramite:
IBAN: IT-12-D-07601-04800-001008124537 (indicare nella causale WS4 Intonaci Terra e il nominativo)
Eventi correlati:Se prima di iscriverti vuoi sapere qualcosa in più sull’argomento vieni a semina, un incontro in cui tratteremo il tema degli intonaci in bioedilizia ed in particolare quelli in terra cruda e calce che si terrà il 15 ottobrepresso il Caffè Savoia (saletta conferenze) in via Savoia, 14 Cagliari. |
News sul progetto >