Procederemo con l'isolamento dal basso perchè non possiamo spostare l'impianto fotovoltaico esistente. Superifice intertravetto da isolare: circa 130mq Aspetti termici di riferimento:
La soluzione R.0 non è molto convincente... la realizzazione comporta controindicazioni. Partiamo da una struttura costituita da travetti in abete lamellare 10x16 cm, distanti 63 cm l'uno dall'altro e disposti lungo il lato maggiore della struttura. Sopra i travetti è fissato il perlinato da 2cm su cui è stata fissata la guaina bitumata 3,5mm. Sopra la guaina sono fissate le barre in alluminio (mediante viti passanti fissate ai travetti) su cui sono fissati i pannelli fotovoltaici (mediante morsetti in alluminio). ![]() 1) La difficoltà primaria è quella di smontare l'impianto per procedere a un isolamento della struttura "dall'alto". Questo significa dover immaginare un isolamento intertravetto da fissare sotto il perlinato esistente. 2) La seconda difficoltà è quella di fissare le tavelle in terra cruda sotto il perlinato. Di seguito le stratigrafie: ![]() ![]() Materiali: Argilla espansa Leca termo+ Perlinato Tavella in terra cruda Membrana Igrovariabile Stiamo ormai considerando l'ipotesi di utilizzare la lana di pecora come isolante. Presto le stratigrafie. |
Area Tecnica >