Mercoledì 20.01.2021
Monogatari, storie di pioggia
A seguito delle direttive del Consiglio Federale (eventi culturali vietati) gli spettacoli teatrali di gennaio e febbraio sono annullati.
da 5 anni45 minuti
3.-bambini 5.- adulti
Teatro Oratorio ParrocchialeBellinzona
Debutto 14:00 Replica 16:00
Con la Compagnia Teatro Pan di Lugano.
Due storie, quattro personaggi, una narratrice e moltissimi strumenti.
Monogatari, in lingua giapponese racconto, narra una storia di amicizia e di diversità. Nella prima storia i sensi allertati durante un temporale non fanno riconoscere alla preda il predatore. Da qui un dialogo inaspettato dove i personaggi si misurano con le proprie paure, aspettative, pensieri. Il fatto di non riconoscersi nemici da loro un impulso straordinario a confrontarsi su altri piani.
La seconda storia, in equilibrio come il ponte che sta per decidere della loro sorte, si svolge fra due acerrimi nemici: una volpe e un coniglio ai lati opposti di un ponte dondolante pronto a precipitare nel fiume. La sola salvezza è trovare un’intesa in modo da salvarsi la pelle.
A volte si trovano nell'altro delle qualità che riconosciamo anche come nostre e i giorni di pioggia possono aiutare.
Liberamente ispirato a “In una notte di temporale” e “On the seesaw bridge” di Yuichi Kimura.
Narrazione: Viviana Gysin
Musica: Irene Zucchinelli
Regia: Cinzia Morandi