Dimmi se è vero

TAGORE POETA ORIENTALE

Biografia:
Poeta, prosatore, drammaturgo, musicista e filosofo indiano,
nacque a Calcutta nel 1861 e morì a Santi Niketan, Bolpur nel 1941.
Profondo conoscitore della lingua inglese, tradusse in seguito le opere che prima aveva scritto in bengali. Fu il poeta della nuova India, moderna e indipendente, per la quale lottò non solo con le sue opere e con le sue
iniziative di carattere sociale, ma anche con il suo fiero comportamento politico. Scrittore di brani musicali, si occupò della danza indiana e di
pittura riscotendo notevole successo sia a New York che in Europa.
E' sopratutto grande come poeta lirico, il cui pensiero, ispirato ad alti concetti filosofici e religiosi, lo pone tra i più grandi poeti mistici del mondo. Le più famose liriche gli valsero l'assegnazione del premio
Nobel per la letteratura nel 1913


DIMMI SE QUESTO È VERO

Dimmi se questo è vero, amore mio,

dimmi se questo è tutto vero.

Quando questi occhi scagliano i loro lampi

le oscure nubi nel tuo petto

danno risposte tempestose.

E' vero che le mie labbra sono

come il boccio del primo amore?

Che la terra, come un'arpa, vibra

di canzoni al tocco dei miei piedi?

E' poi è vero che gocce di rugiada

cadono dagli occhi della notte

al mio apparire e la luce del giorno

è felice quando avvolge il mio corpo?

E' vero, è vero che il tuo amore viaggiò

per ere e mondi in cerca di me?

Che quando finalmente mi trovasti

il tuo secolare desiderio

trovò una pace perfetta

nel mio gentile parlare

nei miei occhi, nelle mie labbra

e nei miei pensieri?

E dimmi infine se è proprio vero

che il mistero dell'infinito

è scritto sulla mia piccola fronte.

Dimmi, amor mio, se tutto questo è vero.

Comments