La sezione contiene documenti utili per lo svolgimento dell'attività neurologica ospedaliera.
EMERGENZE / URGENZE NEUROLOGICHE
Coma e morte cerebrale
Ictus cerebrale (con diagnosi precoce di dissezione arteriosa e trombosi venosa cerebrale)
Meningite ed encefalite
Ascesso cerebrale
Trauma cranico e spinale
Mielopatie acute
Ipertensione ed ipotensione endocranica
Stato di male epilettico
Urgenze neuromuscolari (miastenia, Guillain-Barrè, s. maligna da neurolettici, ecc.)
Patologie iatrogene e tossiche
Encefalopatie metaboliche
Consulenza neurochirurgica
Urgenze / emergenze neuroradiologiche
Delirium e stati confusionali-amnesici acuti
Encefalopatia ipertensiva
RED FLAGS
Diagnosi delle neoplasie (primitive, secondarie, s. paraneoplastiche neurologiche)
Diagnosi precoce di aneurismi e MAV cerebrali
Compressone midollare
Patologie con prognosi legate alla rapidità della diagnosi e della terapia (es. Wernicke)
Malattie ereditarie e genetiche
Patologie non neurologiche gravi con sintomatologia neurologica
PROBLEMI NEUROLOGICI FREQUENTI IN ATTIVITA' AMBULATORIALE
Cefalea
Vertigine
Perdite di coscienza
Disturbi critici
Disturbi della memoria
Tremore e sindromi parkinsoniane
Traumi
Disturbi del sonno
Neuropatie e radicolopatie
Sindromi neurologiche psicosomatiche
Vasculopatie cerebrali
Epilessie
Demenze
Ritardo mentale
Interpretazione di immagini neuroradiologiche
Certificazioni
URGENZE NEURORADIOLOGICHE
a) traumatiche
b) non traumatiche:
- ipertensione e ipotensione endocranica
- ictus ischemico
- emorragia cerebrale e subaracnoidea
- patologie venose ostruttive intracraniche
- idrocefalo
- patologie infettive
- patologia midollare acuta e subacuta
- patologie neoplastiche di prima diagnosi o in fase di scompenso clinico
URGENZE NEUROFISIOLOGICHE
a) EEG:
- stato di male epilettico (convulsivo e non convulsivo)
- crisi epilettiche subentranti
- alterazioni della coscienza e coma
- stati confusionali e amnesici
- encefalopatie di ndd
b) EMG/ENG:
- Guillain/Barré e sindromi correlate
- miastenia e sindromi miasteniche
- altre emergenze neuromuscolari
LA CONSULENZA NEURORADIOLOGICA ("the neurologist as a neuroimager")
Correlazione clinico-radiologica
Indicazioni neurochirurgiche
Indicazioni a procedure endovascolari
Edema cerebrale, ernie cerebrali, shift delle strutture mediane
Atrofie di grado patologico
Idrocefalo e dilatazione di spazi liquorali
Anatomia neuroradiologica e neuropatologica (es. sedi di aneurisma)
Indicazioni alla TAC e alla RMN in urgenza |