Si offre servizio di diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle patologie delle funzioni cognitive, attraverso l'utilizzo delle scale di valutazione più rigorose come WPPSI, WISC e WAIS, oltre che altri test neuropsicologici standardizzati.
Inoltre si eseguono prestazioni di terapia riabilitativa specifica per i disturbi cognitivi con metodologia cognitivo comportamentale e ABA ABA è l’acronimo di Applied Behavior Analysis (tradotto in italiano con Analisi Comportamentale Applicata) ed è la scienza applicata che deriva dalla scienza di base conosciuta come Analisi del Comportamento (Skinner, 1953).
L’attenzione dell’ABA è rivolta ai comportamenti socialmente significativi (abilità scolastiche, sociali, comunicative, adattive), questo la rende adatta ad essere applicata a qualsiasi ambito di intervento e non, come comunemente (e erroneamente) si pensa, solo all’autismo. Sicuramente, proprio grazie al rigore scientifico e metodologico che la caratterizza, ha ottenuto tantissimi successi nell’ambito della disabilità in generale e dell’autismo in particolare, per cui viene ampiamente adottata e applicata in tali settori ma NON nasce per l’autismo.
Essa nasce può essere applicata a svariati ambiti.
|