"Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere".
Gandhi
L'operato dello psicologo clinico si rivolge
-
alla prevenzione primaria delle condizioni di disagio personale e relazionale;
-
alla promozione del benessere psicologico e psicosociale;
-
all'identificazione precoce delle problematiche o patologie;
-
al corretto inquadramento dei fattori psicologici, personologici, famigliari, relazionali, ambientali e contestuali che generano e mantengono la difficoltà psicologica;
-
alla gestione clinica, tramite consulenze, colloqui e diverse tecniche di sostegno psicologico, delle principali tipologie di difficoltà personali, famigliari, gruppali e comunitarie;
-
all'abilitazione/riabilitazione nelle problematiche emotive, relazionali, comportamentali o cognitive
-
al sostegno in situazioni di crisi emotiva, relazionale o decisionale del cliente.
.Nello specifico si offre consulenza relativa:
-
orientamento professionale
-
training motivazionale
-
insonnia
-
ansia
-
mobbing
-
burn out
-
disagi legati a situazioni post traumatiche
-
percorsi di prevenzione alla depressione post parto
-
sostegno psicologico pre e post ospedalizzazione
-
migliorare l' autostima
-
gestione dello stress
-
percorso di sostegno per la perdita di peso
-
percorsi di parent training per i genitori e supporto psicologico ai caregivers che si occupano di persone con problemi di disabilità
La consulenza psicologica si rivolge, quindi, a tutti coloro vivono particolari disagi ma che non necessariamente si connotano come psicopatologici.
Il servizio si propone come modalità di supporto rispetto a problematiche individuali o relazionali, nei vari contesti di vita.
Tutti i servizi si applicano all' individuo, per l' intero ciclo di vita, alla coppia e al gruppo.
|