News

  • Pubblicazione volume miscellaneo  E' in corso d stampa il volume Dono, controdono e corruzione. Ricerche storiche e dialogo interdisciplinare, a cura di G. Cuniberti, Edizioni dell'Orso, Alessandria 2016
    Inviato in data 28 nov 2016, 23:11 da Gianluca Cuniberti
  • Convegno 3-4 dicembre 2015 Variazione di programma: il prof. Marcone non potrà essere presente ai lavori del convegno; il Prof. Tanzini esporrà la sua relazione nella seconda sessione pomeridiana del giorno 3.
    Inviato in data 27 nov 2015, 06:30 da Gianluca Cuniberti
  • Convegno 3-4 dicembre 2015 ProgammaDepliant e locandina     
    Inviato in data 23 nov 2015, 02:31 da Gianluca Cuniberti
  • Seminari 2015 10 marzo Gianluca CunibertiDono, controdono e corruzione nell'Atene di Aristofane Andrea Pellizzari Venalità delle cariche e pratiche estorsive in età tardoantica19 marzo Dario Canzian (Università di Padova ...
    Inviato in data 15 nov 2015, 13:53 da Gianluca Cuniberti
  • CONVEGNO 3-4 DICEMBRE 2015 ConvegnoDono, controdono e corruzione.Ricerche storiche e dialogo interdisciplinareFondazione Einaudi Palazzo d'AzeglioVia Principe Amedeo 34 - TorinoProgrammaGiovedì 3 dicembre 2015, ore 9.15SalutiIntroduzione ...
    Inviato in data 9 nov 2015, 12:06 da Gianluca Cuniberti
Post visualizzati 1 - 5 di 10. Visualizza altro »


Progetto di ricerca
Dono, controdono e corruzione: 
comunità, istituzioni e gruppi sociali 
di fronte alle culture delle reciprocità

Un bambino, di nome Jaya, un giorno al passaggio di Buddha, gli donò nella ciotola del cibo la polvere con cui stava giocando, accompagnando la sua offerta con una formula di benedizione e di augurio. Il Buddha ne profetizzò la reincarnazione: «Cento anni dopo la mia morte ci sarà un imperatore di nome Aśoka: egli governerà uno dei quattro continenti e adornerà Jambudvipa con le mie reliquie costruendo 84.000 santuari per il benessere del popolo, e li renderà onorati da dèi ed uomini. La sua fama si estenderà ovunque. Il suo dono meritorio è stato proprio questo: Jaya ha gettato un manciata di polvere nella ciotola del Buddha».
Gandhara, II sec. a.C.

Pagine secondarie (1): Il dono di polvere