No.
Si ha elezione indiretta in senso proprio solo quando a tal fine siano previsti
dei “grandi elettori”, come accade in
Francia dove il popolo elegge 150 mila “grandi elettori” che a loro
volta eleggeranno 349 senatori.
Affermare che il popolo italiano eleggerebbe indirettamente il Senato perché i
consigli regionali, eletti dal popolo,
eleggerebbero a loro volta i senatori, è come dire che il popolo italiano
elegge il Presidente della Repubblica perché il Presidente viene eletto da
Camera e Senato, che sono eletti dal popolo. |